La resina di pasta di cloruro di polivinile (PVC) è un materiale molto versatile e ampiamente utilizzato nell'industria della plastica.La resina di pasta di PVC è utilizzata in numerose applicazioni che vanno dai beni di consumo ai prodotti industrialiLa sua adattabilità e le sue eccellenti proprietà fisiche ne fanno un componente essenziale nel settore manifatturiero.
Aspetto: polvere bianca fine che scorre liberamente
Grado di polimerizzazione: generalmente tra 1000 e 1500, che influisce sulla viscosità e sulle caratteristiche di lavorazione della resina
Valore K: in genere tra 65 e 70, indicando il peso molecolare e il livello di viscosità
Densità: circa 1,4 g/cm3, che contribuisce alla stabilità e alla robustezza del prodotto finale
Stabilità termica: mantiene l'integrità fino a circa 200°C, oltre i quali si verifica la decomposizione
Solubilità: Insolubile in acqua ma può essere sciolto in vari solventi organici, inclusi chetoni ed esteri
Specificità dettagliate
La resina di pasta di PVC è disponibile in più gradi, ognuno su misura per esigenze industriali specifiche.
Distribuzione della dimensione delle particelle: determina la liscezza e la consistenza del plastisol
Intervallo di viscosità: varia a seconda del grado, influenzando il flusso e il processo di applicazione
Compatibilità con plastificanti: assicura che la resina si mescoli bene con diversi plastificanti per ottenere le proprietà desiderate nel prodotto finale
Formula molecolare | C2H3Cl |
Massa molare | 62.49822 |
Densità | 1.4 g/mL a 25 °C (lit.) |
Punto di fusione | 170-195 °C (decomposizione) |
Punto di Boling | 0.100 °C |
Pressione del vapore | 2580 mmHg a 25°C |
Apparizione | Polvere |
Gravità specifica | 1.385 |
Colore | Bianco a non bianco |
Condizione di conservazione | 2-8°C |
Stabilità | Stabile, combustibile, incompatibile con agenti ossidanti. |
Indice di rifrazione | n 1.54 |
MDL | MFCD00084459 |
L'ampia applicabilità della resina di pasta di PVC deriva dalla sua capacità di formare prodotti flessibili, durevoli ed esteticamente gradevoli.
Pelle sintetica: utilizzata negli interni delle automobili, negli accessori di moda e nei rivestimenti dei mobili, che forniscono una consistenza e una durata simili a quella della pelle
Tessili rivestiti: utilizzati nella produzione di oggetti come teloni, tende e indumenti protettivi a causa delle sue proprietà impermeabili e resistenti all'usura
Rivestimenti murali: utilizzati nella produzione di rivestimenti murali decorativi e protettivi facili da pulire e mantenere
Rivestimenti per pavimenti: Ideali per creare pavimenti resistenti allo scivolamento e adatti sia per ambienti residenziali che commerciali
Prodotti medici: integrale nella produzione di dispositivi medici flessibili, compresi guanti e tubi, a causa della sua biocompatibilità e flessibilità
Giocattoli per bambini: utilizzati per produrre giocattoli sicuri, flessibili e durevoli per bambini
Per mantenere la qualità e le prestazioni della resina di pasta di PVC sono essenziali pratiche adeguate di stoccaggio e di manipolazione:
Condizioni di conservazione: conservare in un ambiente fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e dall'umidità.
Imballaggio: in genere confezionato in sacchetti sigillati e resistenti all'umidità per evitare la contaminazione e l'ingresso di umidità.
Precauzioni per la manipolazione: indossare attrezzature protettive personali (APP), come guanti, maschere e occhiali di sicurezza, per evitare il contatto con la pelle e l'inalazione.Assicurarsi che lo spazio di lavoro sia ben ventilato per evitare l'esposizione alla polvere e ai fumi.